Lo yoga in India è una filosofia di vita. Yoga in sanscrito (l’antica lingua indiana) vuol dire “unire”, e cioè il suo scopo è quello di unire il proprio Sé con il Sé universale (termine che nella filosofia induista corrisponde un pò al nostro Dio inteso come il Tutto). Ma poiché l’esperienza del proprio Sé – e cioè la consapevolezza di esistere come un’unione di corpo-mente-spirito – può essere raggiunta solo in un corpo sano e forte, ecco che lo scopo principale dell’Hatha yoga (uno dei sentieri dello yoga) è quello di insegnare a rafforzare il corpo e a calmare la mente.
Eseguendo alcune posture yoga – dette asana – in modo graduale, cioè facendo attenzione ad ogni singolo movimento del corpo, senza sforzi particolari, si acquisisce consapevolezza dello stato del proprio corpo, migliorandone la flessibilità, la forza e il tono muscolare. Questo è lo scopo principale dello yoga riferito allo stato fisico.
Per ciò che riguarda gli aspetti della mente lo yoga allena alla concentrazione. Attraverso questa pratica si diventa consapevoli del modo in cui funziona la mente, e cioè della sua capacità di dissipare le nostre energie. La pratica costante dello yoga calma la mente permettendo lo sviluppo dell’autostima.