La consulenza psicologica è indicata per situazioni ben definite e circoscritte, riguardanti un contesto specifico dell’esperienza, che viene vissuta come ostacolo o problema.
La consulenza è fortemente orientata all’obiettivo, essa prevede un’analisi della domanda d’intervento accurata che si focalizzi sulla risoluzione.
Nel corso di un ciclo di incontri si lavora insieme, psicologo e persona che ne richiede l’intervento, sull’area tematica individuata, concentrandosi sull’obiettivo in modo da rendere possibile l’ottenimento di risultati significativi in tempi relativamente brevi e comunque sempre concordati tra le parti della relazione terapeutica.
Non tutte le problematiche e i disagi sono trattabili nell’ambito di una consulenza psicologica, a volte, infatti, vi è necessità di un lavoro più profondo e quindi psicoterapico.
In tal senso è molto importante l’analisi delle aspettative di chi richiede l’intervento, le quali vengono accolte, analizzate e ridiscusse per arrivare ad un progetto realizzabile e realistico.
Necessario è quindi rivolgersi a professionisti correttamente formati nel fare diagnosi e consulenza al fine di avere indicazioni congrue usufruendo della massima professionalità.